italiano
english
thumb
thumb
thumb
thumb
Asta 34 - Dipinti selezionati XIX e XX secolo / lot 5

Sole di Aprile

Severino Ferraris

DIPINTI

Stima: min €700 - max €900
  • Lot Description

    Severino Ferraris
    Prestinone (VB) 1903 - 1979
    Olio su tavola cm 18x12,5 firmato in basso a dx S. Ferraris

    Severino Ferraris, pittore italiano, nacque il 5 settembre 1903 a Craveggia Prestinone, in provincia di Novara, dove risiede. Fin dalla giovane età, si dedicò con impegno allo studio dell’arte, frequentando la scuola di Belle Arti di Santa Maria Maggiore.

    Clicca per espandere

    La sua formazione fu arricchita dall’influenza familiare, essendo nipote del celebre pittore Carlo Fornara, il cui esempio contribuì a plasmare la sua visione artistica.

    La carriera di Ferraris si sviluppò in un contesto di vivace partecipazione a mostre regionali e nazionali. Egli espose le proprie opere in importanti sedi espositive quali la Nazionale di Milano, la Promotrice di Torino e le sindacali di Novara, riscuotendo apprezzamenti anche al Premio Bognanco del 1953 e alla I Nazionale d’Arte pura a Napoli. La sensibilità con cui interpretava la luce e il colore gli permise di sviluppare uno stile personale e raffinato, capace di catturare l’essenza dei paesaggi e delle atmosfere quotidiane.

    Le opere di Severino Ferraris sono oggi custodite in istituzioni di rilievo, come la Pinacoteca Galletti di Domodossola, il Museo del Paesaggio di Pallanza e il Museo di Latina, oltre a far parte di numerose collezioni private. Non meno importante fu il suo contributo nel campo dell’arte sacra: egli realizzò le pale d'altare per le chiese di S. Biagio in Domodossola e di Stella Maris in Cervia, lasciando un segno indelebile nel patrimonio artistico religioso.

  • Auction Information

    Asta 34 - Dipinti selezionati XIX e XX secolo del 08/01/2023 15:00.
    Via Fratelli Cairoli, 26