Lot Description
Alcide Davide Campestrini
Trento 1863 - Milano 1940
Olio su cartone cm 21x12,5 firmato in alto a dx A.D. Campestrini
Alcide Davide Campestrini, nato a Trento il 9 novembre 1863, fu un pittore italiano di grande rilievo, noto per la sua produzione artistica che spaziava dalla pittura sacra ai ritratti, dalle decorazioni murali ai paesaggi. Proveniente da una famiglia con forti radici patriottiche, il padre fu un garibaldino e il nonno partecipò ai moti trentini del 1848 contro il governo austriaco.Clicca per espandere
Per evitare l’arruolamento nelle truppe austriache, nel 1881 si trasferì a Milano, dove si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Brera, dove studiò sotto la guida del celebre Giuseppe Bertini.
Nel 1894, Campestrini divenne docente di figura presso la stessa Accademia, contribuendo alla formazione di molte generazioni di artisti. La sua attività pittorica lo portò a esporre in importanti mostre internazionali, tra cui quella al Glaspalast di Monaco di Baviera nel 1898, guadagnandosi un riconoscimento sia in Italia che all’estero.
La sua arte rifletteva un forte spirito patriottico, celebrando l’irredentismo e la storia militare italiana. Tra i suoi lavori più noti vi sono i ritratti del "Signor Ambrosi", conservato nella Biblioteca Comunale di Trento, e degli "Avvocati Luteri" e "Gilli", nonché delle "Baronessine Salvatori" e dei "Conti Londron di Vienna". La sua carriera si distinse anche per la realizzazione di decorazioni murali e opere di pittura sacra.
Campestrini morì a Milano il 9 gennaio 1940.