italiano
english
thumb
thumb
thumb
thumb
Asta 33 - Dipinti selezionati XIX e XX secolo / lotto 28

Dolce sorriso

Vittorio Tessari

DIPINTI

Stima: min €1300 - max €1500
  • Descrizione Lotto

    Vittorio Tessari
    Castelfranco Veneto (TV) 1860 - Mira (VE) 1947
    Olio su tavola cm 26x18,5 firmato in basso a dx V. Tessari

    Vittorio Tessari nacque il 7 ottobre 1860 a Castelfranco Veneto, figlio di Marziale e Anna Bacco. Sin da giovane dimostrò un grande interesse per l'arte e, all'età di sedici anni, si iscrisse all'Accademia di Belle Arti di Venezia, dove studiò sotto la guida di Eugenio De Blaas.

    Clicca per espandere

    Dopo aver completato gli studi nel 1883, ottenne la patente d'insegnante di disegno, iniziando così la sua carriera artistica.
    Nel 1887 partecipò alla Mostra Nazionale di Venezia, esponendo alcune opere che riscossero successo, come "In attesa del marito", "Verso sera" e "Ti me ne conti de bele!". Nello stesso anno, sposò Maria Solveni, originaria di Mira, e continuò a perfezionare la sua arte, realizzando anche una tela raffigurante San Biagio per la chiesa parrocchiale di Barcon.
    Nel 1895 partecipò alla Prima Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia, dove espose l'opera "Sola al mondo", acquistata dal conte Filippo Grimani. Due anni dopo, partecipò alla Seconda Esposizione Internazionale, presentando il dipinto "Angosce". Durante questo periodo, Tessari si dedicò anche al ritratto e all'acquerello, realizzando opere come il "Ritratto del pittore Placido Fabris" e il "Ritratto della Regina Margherita", che gli valsero l'elogio per la sua abilità tecnica e la sensibilità emotiva.
    Nel 1908 si trasferì a Mira, dove proseguì la sua attività artistica, realizzando numerosi ritratti per importanti famiglie locali. Nel 1911 collaborò con il decoratore Silvio Trentin per la realizzazione del soffitto della chiesa di Gambarare, decorato con la scena "La Gloria di San Giovanni Battista". Nel 1924 organizzò una mostra personale a Castelfranco Veneto, esponendo ben 44 opere che furono molto apprezzate.
    Vittorio Tessari morì il 17 marzo 1947 a Mira.

  • Informazioni Asta

    Asta 33 - Dipinti selezionati XIX e XX secolo del 07/01/2023 15:00.
    Via Fratelli Cairoli, 26