italiano
english
thumb
thumb
thumb
thumb
Asta 32 - Dipinti selezionati XIX e XX secolo / lotto 19

La bella contadina

Giuseppe Zannoni

DIPINTI

Estimate: min €6000 - max €7000
  • Descrizione Lotto

    Giuseppe Zannoni
    Verona 1849 - Monteforte d'Alpone (VR) 1903
    Olio su tela cm 39,5x60,5 firmato in basso a sx G.Zannoni

    Giuseppe Zannoni nacque a Verona il 13 gennaio 1849 e morì il 28 maggio 1903 a Monteforte d'Alpone, a causa di una caduta da un'impalcatura mentre dipingeva la volta di una chiesa. Studiò all'Accademia Cignaroli di Verona, dove ricevette premi in mostre locali dal 1865 al 1871.

    Clicca per espandere

    Successivamente, si trasferì a Milano con il cugino, lo scultore Ugo Zannoni, e si iscrisse all'Accademia di Brera, dove fu allievo di Giuseppe Bertini. Zannoni partecipò a numerose esposizioni, tra cui quelle di Napoli nel 1877, Milano nel 1881, Roma nel 1884 e Venezia nel 1887, presentando opere come "Marco Antonio rivela al popolo romano il mantello insanguinato di Cesare" e "Cacciatore e volpe". Oltre alla pittura di genere, si dedicò anche a lavori di pittura sacra, realizzando affreschi e pale d'altare in diverse chiese, principalmente a Verona. Tra le sue opere religiose si ricordano "Il buon Samaritano" e gli affreschi nella chiesa dei Filippini a Verona. La sua carriera fu tragicamente interrotta da un incidente durante i lavori di decorazione della chiesa parrocchiale di Monteforte d'Alpone. ​

  • Informazioni Asta

    Asta 32 - Dipinti selezionati XIX e XX secolo of 03/12/2022 15:00.
    Via Fratelli Cairoli, 26