italiano
english
thumb
thumb
thumb
thumb
Asta 31 - Dipinti selezionati XIX e XX secolo / lotto 3

Fiori

Alfio Paolo Graziani

DIPINTI

Estimate: min €1200 - max €1400
  • Descrizione Lotto

    Alfio Paolo Graziani
    Roncoferraro (MN) 1900 - Gavirate (VA) 1981
    Olio su tela cm 70x100 firmato in basso a sx A.Graziani

    Alfio Paolo Graziani nacque il 29 ottobre 1900 a Roncoferraro, in provincia di Mantova, e morì il 28 novembre 1981 a Gavirate, nel Varesotto. La sua formazione artistica iniziò presto, grazie a borse di studio che gli permisero di frequentare il Corso di pittura all'Istituto G.

    Clicca per espandere

    Franchetti di Mantova e, successivamente, l'Accademia Cignaroli di Verona. Si trasferì poi a Milano, dove proseguì gli studi all'Accademia di Brera, entrando in contatto con maestri come Cesare Tallone e Ambrogio Alciati.

    Durante la sua carriera, Graziani partecipò a numerose esposizioni di grande rilevanza, tra cui l'Esposizione Nazionale di Belle Arti di Brera a Milano e varie mostre organizzate dalla Società per le Belle Arti di Milano. Il suo talento fu riconosciuto anche a livello internazionale, con la sua partecipazione alla Biennale di Venezia e alla Mostra d'Arte Italiana di Barcellona.

    Le sue opere si distinsero per la qualità e la delicatezza, in particolare nei ritratti e nelle composizioni di figure femminili, che gli garantirono numerosi premi e riconoscimenti. Nel 1933, per esempio, ottenne una medaglia d'argento per l'affresco "Il Mercato" e una medaglia d'oro per il dipinto "Fanciulla in verde".

    Dal 1931 al 1942, Graziani si dedicò anche all'insegnamento, contribuendo alla formazione di nuove generazioni di artisti all'Umanitaria di Milano.

  • Informazioni Asta

    Asta 31 - Dipinti selezionati XIX e XX secolo of 12/11/2022 15:00.
    Via Fratelli Cairoli, 26