Clicca per espandere
Successivamente, proseguì gli studi all'Accademia Albertina di Torino, approfondendo le tecniche pittoriche e sviluppando uno stile personale che lo avrebbe contraddistinto nel panorama artistico del Novecento italiano.
La sua produzione artistica spaziò principalmente tra paesaggi e scene di genere, con una particolare attenzione alla resa luministica e atmosferica. Le sue opere sono caratterizzate da una tecnica raffinata e da una sensibilità che cattura l'essenza dei luoghi e dei momenti rappresentati. Partecipò attivamente alle principali esposizioni artistiche dell'epoca, ottenendo riconoscimenti e apprezzamenti sia in Italia che all'estero.
Nel corso della sua carriera, Depetris collaborò con diverse gallerie e istituzioni culturali, contribuendo alla diffusione dell'arte italiana del Novecento. La sua opera riflette l'evoluzione del gusto e delle tendenze artistiche del periodo, mantenendo sempre una forte identità personale.
Giovanni Giulio Maria Depetris morì a Torino nel 1940Giovanni Giulio Maria Depetris nacque a Torino il 28 luglio 1890 da Bartolomeo e Mossetti Maggiorina. Iniziò la sua formazione artistica presso la Scuola di Belle Arti di Torino, dove si distinse per il suo talento e la sua dedizione. Successivamente, proseguì gli studi all'Accademia Albertina di Torino, approfondendo le tecniche pittoriche e sviluppando uno stile personale che lo avrebbe contraddistinto nel panorama artistico del Novecento italiano.
La sua produzione artistica spaziò principalmente tra paesaggi e scene di genere, con una particolare attenzione alla resa luministica e atmosferica. Le sue opere sono caratterizzate da una tecnica raffinata e da una sensibilità che cattura l'essenza dei luoghi e dei momenti rappresentati. Partecipò attivamente alle principali esposizioni artistiche dell'epoca, ottenendo riconoscimenti e apprezzamenti sia in Italia che all'estero.
Nel corso della sua carriera, Depetris collaborò con diverse gallerie e istituzioni culturali, contribuendo alla diffusione dell'arte italiana del Novecento. La sua opera riflette l'evoluzione del gusto e delle tendenze artistiche del periodo, mantenendo sempre una forte identità personale.
Giovanni Giulio Maria Depetris morì a Torino nel 1940.