italiano
english
thumb
thumb
thumb
thumb
Asta 33 - Dipinti selezionati XIX e XX secolo / lot 3

Datato 1891

Giuseppe Sauli d'Igliano

DIPINTI

Estimate: min €800 - max €1000
  • Lot Description

    Giuseppe Sauli d'Igliano
    Torino 1853 - 1908
    Vicolo a San Remo

    Giuseppe Sauli d’Igliano nacque a Torino il 6 giugno 1853 da una famiglia di origini genovesi. La sua formazione artistica si svolse sotto la guida di Celestino Turletti, noto pittore piemontese specializzato in scene di genere, che influenzò profondamente l’impostazione stilistica e narrativa del giovane artista.

    Clicca per espandere

    Fin dagli esordi, infatti, Sauli d’Igliano si distinse per una pittura attenta ai dettagli della vita quotidiana, ispirandosi al linguaggio visivo di Turletti e di Pier Celestino Gilardi.
    Nel corso della sua carriera partecipò a numerose esposizioni nazionali, ottenendo una discreta notorietà. Tra le sue prime apparizioni pubbliche si segnala quella del 1880 alla Mostra Nazionale di Torino, dove espose Offesa dal baffone. A Roma, nel 1883, presentò La lezione, mentre nel 1886 fu la volta di Asperges me Domine, esposta a Livorno. Due anni prima, all’Esposizione di Belle Arti di Torino del 1884, aveva presentato opere come Storielle di gioventù e Funerali e danze, testimonianza di un linguaggio pittorico già maturo e consapevole.
    Accanto alla pittura di genere, Sauli d’Igliano si dedicò con passione al paesaggio, rappresentando in particolare i monti della Val di Viù, i borghi di Usseglio e le vedute costiere della Liguria. Le sue composizioni naturalistiche, popolate spesso da figure intente nelle attività quotidiane, offrono uno spaccato genuino della vita rurale del tempo. Attraverso un tratto fluido e una palette calda e naturale, riusciva a coniugare l’osservazione del reale con una sottile vena lirica e simbolica.
    Giuseppe Sauli d’Igliano si spense il 14 gennaio 1928. La sua opera rimane significativa per la capacità di fondere sensibilità narrativa e rigore compositivo, restituendo con autenticità lo spirito di un’epoca e di un territorio.

  • Auction Information

    Asta 33 - Dipinti selezionati XIX e XX secolo of 07/01/2023 15:00.
    Via Fratelli Cairoli, 26