italiano
english
thumb
thumb
thumb
thumb
Asta 32 - Dipinti selezionati XIX e XX secolo / lot 23

Esposizione Mostra Postuma Aprile 1938 Trieste

Emma Ciardi

DIPINTI

Estimate: min €8000 - max €9000
  • Lot Description

    Emma Ciardi
    Venezia 1879 - Venezia 1933
    San giorgio dal bacino Venezia

    Emma Ciardi nacque a Venezia il 13 gennaio 1879, figlia del pittore Guglielmo Ciardi e della pittrice Linda Locatelli, in una famiglia profondamente legata all'arte. Cresciuta nell'ambiente culturale e artistico di Venezia, iniziò a dipingere fin da giovane, ricevendo insegnamenti dal padre, noto esponente della Scuola veneziana del vero.

    Clicca per espandere

    La sua carriera artistica iniziò a prendere forma con una serie di esposizioni che la resero una figura centrale nel panorama pittorico dell'epoca.

    Nel 1903, Emma partecipò per la prima volta alla Biennale di Venezia con l'opera "Fra ombra e sole", che le permise di guadagnarsi un riconoscimento immediato. La sua passione per la luce e l'atmosfera veneziana si rifletteva in ogni sua opera, caratterizzata da un evidente influsso impressionista. Nel 1911, aprì uno studio proprio accanto a quello del padre nel sestiere di Santa Barnaba, a Venezia, continuando a dipingere scene di vita quotidiana e vedute della laguna.

    Il successo di Emma non si limitò all'Italia: nel 1910 organizzò una mostra personale a Londra presso le Leicester Galleries, seguita da un’altra nel 1913. Le sue opere furono successivamente esposte anche a New York, attraverso la Howard Young Gallery. Il suo stile, che univa la tradizione del vedutismo veneziano con una sensibilità moderna, le consentì di guadagnarsi un pubblico internazionale. Le sue opere, che catturavano l’essenza di Venezia, erano caratterizzate da una delicata attenzione alla luce e alle ombre, diventando così un simbolo della città.

    Emma Ciardi morì a Venezia nel 1933.

  • Auction Information

    Asta 32 - Dipinti selezionati XIX e XX secolo of 03/12/2022 15:00.
    Via Fratelli Cairoli, 26