italiano
english
thumb
thumb
thumb
thumb
thumb
thumb
Asta 58 - Dipinti di pregio del XIX e XX secolo / lotto 28

Vita contadina

Giuseppe Bisi

DIPINTI

Stima: min €6000 - max €7000
Base Asta: € 2000
Per fare un'offerta o registrarsi all'asta in diretta clicca qui:
  • Descrizione Lotto

    Giuseppe Bisi
    Genova 1787 - Varese 1869
    Olio su tela cm 45x59 firmato in basso a dx G.Bisi

    Giuseppe Bisi nacque a Genova il 10 aprile 1787 da Tommaso Bisi, anch'egli pittore e scultore. La sua formazione artistica si sviluppò inizialmente sotto la guida del padre e successivamente presso l'Accademia di Brera a Milano.

    Clicca per espandere

    La sua carriera si distinse per la produzione di paesaggi in stile romantico, caratterizzati da una rappresentazione intima e quotidiana della natura.

    Nel 1829, Bisi intraprese un viaggio di studio a Roma, che gli fornì l'ispirazione per una serie di dipinti ambientati nel Lazio. Al suo ritorno a Milano, consolidò la sua reputazione e nel 1838 fu nominato professore di pittura del paesaggio all'Accademia di Brera, incarico che ricoprì fino al 1856. Durante la sua carriera, Bisi ottenne numerosi riconoscimenti e i suoi lavori furono apprezzati da committenze aristocratiche e borghesi, sia italiane che straniere.

    Tra le sue opere più note si annoverano "Veduta di Genova dall'alto" (1825), "Veduta del porto di Genova" (1826), "Veduta di Castel Gandolfo" (1830) e "Veduta di Torno" (1860). La sua produzione artistica si distingue per l'accuratezza nella rappresentazione dei paesaggi e per l'atmosfera romantica che permea le sue opere.

    Giuseppe Bisi morì a Varese il 28 ottobre 1869.

  • Informazioni Asta

    Asta 58 - Dipinti di pregio del XIX e XX secolo del 31/05/2025 15:00.
    Via Fratelli Cairoli, 26