it / EN
ACQUISTARE
Alcuni giorni prima dell’asta viene aperta un’esposizione nella sede di Via Cairoli, 26 a Brescia durante la quale sarà possibile prendere visione dei lotti e verificare autenticità e stato di conservazione delle opere di interesse.
Il personale della casa d'aste è a disposizione per gli eventuali chiarimenti relativi alle opere presenti.
Chi non potesse recarsi in sede può richiedere l'invio di foto digitali ed un condition report che attesta lo stato di conservazione dell'opera d'arte.



MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dei lotti aggiudicati deve essere effettuato entro dieci giorni dalla vendita tramite:

  • contanti fino a 4.999 euro
  • assegno circolare intestato a GALLERIA D'ARTE SANTA GIULIA DI SAMUELE CASADIO
  • bonifico bancario intestato a GALLERIA D'ARTE SANTA GIULIA DI SAMUELE CASADIO
    Presso: Banca Sella S.p.A, Via Fratelli Ugoni, 20, 25126 Brescia BS
    IBAN: IT87P0326811200052217260670
    BIC (Swift Code): SELBIT2BXXX


RITIRO DEI LOTTI

Il ritiro dei lotti aggiudicati in asta deve essere effettuato entro i 15 giorni successivi alla vendita.
Trascorso tale termine la merce potrà essere trasferita presso il magazzino della casa d'aste sito in via Cairoli a Brescia.
In questo caso verranno addebitati i costi di trasporto e di stoccaggio e la casa d'aste non sarà responsabile nei confronti dell'aggiudicatario riguardo custodia ed eventuali danni ai lotti stessi.

Durante il ritiro del lotto, l'acquirente dovrà essere munito di un documento d'identità o in caso di ritiro da parte di terzi, far presentare una delega scritta rilasciata dall'acquirente e di una fotocopia del documento di identità di quest'ultimo.
Il personale della Casa d'aste potrà organizzare l'imballaggio ed il trasporto dei lotti a spese e rischio dell'aggiudicatario e su espressa richiesta di quest'ultimo, il quale dovrà manlevare la Casa d'aste da ogni responsabilità in merito. Siamo a vostra disposizione nella scelta del sistema di trasporto più adatto (posta, corriere o spedizioniere), perchè lavoriamo con corrieri convenzionati e incarichiamo le rispettive ditte a vostro nome. Naturalmente potrete organizzare il trasporto anche per conto vostro.


DIRITTO DI SEGUITO

Il 9 aprile 2006 è entrato in vigore il Decreto Legislativo 13 febbraio 2006, n. 118, che, in attuazione della Direttiva 2001/84/CE, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano il diritto degli autori di opere d’arte e di manoscritti, ed ai loro aventi causa, a percepire un compenso sul prezzo di ogni vendita dell’originale successiva alla prima (c.d. “diritto di seguito”). Il “diritto di seguito” è dovuto solo se il prezzo della vendita non è inferiore a euro 3.000,00.

Esso è così determinato:
  • 4% per la parte del prezzo di vendita compresa tra euro 0 e euro 50.000,00;
  • 3% per la parte del prezzo di vendita compresa tra euro 50.000,01 e euro 200.000,00;
  • 1% per la parte del prezzo di vendita compresa tra euro 200.000,01 e euro 350.000,00;
  • 0,5% per la parte del prezzo di vendita compresa tra euro 350.000,01 e euro 500.000,00;
  • 0,25% per la parte del prezzo di vendita superiore a euro 500.000,00.
La Galleria Santa Giulia in quanto casa d’aste, è tenuta a versare il “diritto di seguito” alla Società italiana degli autori ed editori (S.I.A.E.).
Oltre al Prezzo di Aggiudicazione, alle Commissioni di acquisto e alle altre spese, l’Acquirente si impegna a pagare il “diritto di seguito”, che spetterebbe al Venditore pagare in base all’art. 152, I comma, Legge 22 aprile 1941, n. 633.


MODULO CARTACEO PER LE OFFERTE AL BANCO

E' possibile effettuare le proprie offerte utilizzando un modulo cartaceo che, una volta compilato e firmato, va rispedito via mail al nostro indirizzo aste@galleriasantagiulia.com.

Scarica il modulo cartaceo per offerte multiple

Scrivici su WhatsApp 391 312 1710